Siete caldamente invitati DOMENICA 11 MAGGIO DALLE ORE 9:30 ALLE ORE 12 a questa classe di approfondimento in cui apriremo uno spazio di riflessione e ascolto per esplorare insieme il significato della mente nella tradizione filosofica indiana. Lo studio della filosofia è imprescindibile per chi voglia fare un percorso serio di comprensione della pratica dello Yoga oltre gli āsana.
Nella prima parte ci addentreremo nei fondamenti del Sāṃkhya, una delle sei scuole filosofiche(Darśana) più antiche e influenti dell’India, cercando di cogliere in modo essenziale e non accademico che cosa si intenda per “sostanza mentale“. Comprendere i concetti come Chitta, Ahaṅkāra, Buddhi, o il gioco dei tre Guṇa (sattva, rajas e tamas), significa disporre di una chiave di lettura fondamentale per la pratica dell’Ashtanga Yoga, che è prima di tutto un sentiero verso la liberazione e comprensione di come elevare la nostra coscienza in questa vita, non un semplice esercizio fisico.
Come ben sappiamo, col tempo gli āsana rischiano di trascinarci sempre più nell’esteriorità, nella ripetizione meccanica, nella forma fine a se stessa radicata nell’edonismo.
Ricollegarsi ai fondamenti filosofici ci permette invece di ritrovare il senso profondo di ciò che facciamo sul tappetino, orientare la pratica verso la presenza, la trasformazione, l’ascolto.
Solo attraverso questa comprensione, possiamo avvicinarci al cuore degli insegnamenti di Patañjali, e in particolare al suo secondo sūtra:
YOGAŚ CITTA-VṚTTI-NIRODHAḤ – Lo Yoga è la cessazione delle fluttuazioni della mente.
Nella seconda parte della mattina, ci dedicheremo al prāṇāyāma, come strumento per direzionare e pacificare il flusso dei pensieri e aprire lo spazio interiore.
Il respiro consapevole ci condurrà con gradualità verso una meditazione finale profonda, dove non ci sarà nulla da fare se non osservare, accogliere e lasciar essere.
Vi aspettiamo come sempre numerosi !!!
CONTRIBUTO
Il contributo richiesto per la mattina sono 25€
Prenotazione obbligatoria tramite email ad ashtangayogamonzabrianza@gmail.com