WORKSHOP CON SUSANNA FINOCCHI DAL 20 al 22 febbraio 2026

Da quasi quindici anni la nostra Shala è un luogo in cui il respiro si intreccia alle storie, dove il tappetino diventa uno spazio di ricerca e ritorno a sé. In questi anni abbiamo incontrato insegnanti, praticanti, amici: ognuno ha lasciato un segno, un dettaglio, un’ispirazione.

Dal 20 al 22 febbraio accoglieremo nuovamente con grande gioia Susanna Finocchi, una voce luminosa dell’Ashtanga, capace di unire rigore e sensibilità, tradizione e ascolto. Il suo modo di guidare la pratica non è mai scontato: trasforma la tecnica in esperienza viva, restituisce profondità ai gesti e leggerezza al corpo, porta la mente a posarsi dove spesso non osiamo guardare.

PROGRAMMA

Venerdì 20 febbraio 

6:30-8:30 Mysore style 

Sabato 21 febbraio 

7-9 Mysore style

Pausa 

10:30-12:30

-chanting Shanti Mantra

– Breve introduzione degli Yoga Sutra ; gli ostacoli descritti nel primo capitolo (Samadhi Pada 1:30-1:39 ) sono ancora rilevanti per i nostri giorni?

Domenica 22 febbraio 

7-9 Mysore style 

Pausa 

10:30-12:30

Chanting Shanti Mantra 

Introduzione alla Bhagavad Gita ; Capitolo 2

BIOGRAFIA DI SUSANNA FINOCCHI – Insegnante Certificata 

Susanna ha iniziato a praticare Ashtanga Yoga nel 1993 e ad insegnarlo nel 1997. 

Insieme con Jens Bache è la fondatrice di Astanga Yoga Copenhagen ed è stata l’insegnante di riferimento della shala di Vesterbrogade insegnando a centinaia di studenti per circa 18 anni.  

Nel 2006 ha avuto l’onore di ospitare a Copenhagen Guruj, Sri K. Pattabhi Jois assieme alla figlia Saraswathi e al nipote R.Sharath Jois; dal 2009 fino al 2019 ha avuto l’onore di ospitare per 6 volte il suo insegnante Sharathji, R.Sharath Jois.

I suoi primi viaggi a Mysore risalgono al 1995 e ’96 e dal 2003 torna annualmente al KPJAYI,

ora Sharath Yoga Centre. Nel 2009 e 2014 è stata invitata come senior teacher al corso speciale per insegnanti da Sharathji .Nel 2019 ha anche avuto l’onore di assistere Sharathji in shala .

Susanna ha studiato sanscrito all’ Universita’ di Copenhagen e continua ad approfondirlo a Mysore assieme al chanting ed alla filosofia indiana.

Susanna dal 2018 è tornata a vivere a Roma, sua città natale. .

Nel 2023 ha avuto l’onore di tradurre in Italiano Anusthana , il libro di Sharathji sulla prima serie e nel luglio 2024 ha organizzato e ospitato Sharathji a Roma per un magnifico workshop dove hanno partecipato circa 400 persone provenienti da tutto il mondo e l’atmosfera gioiosa che si respirava in quei giorni rimarrà un ricordo indelebile per molti.

Susanna sperava di poter ospitare il suo amato insegnante altre volte a Roma, ma la Vita ha deciso altrimenti e l’improvvisa scomparsa di Sharathji ha cambiato per sempre questa speranza.

E’ stata certificata a insegnare la serie avanzata A dallo Sharath Yoga Centre nella persona di Shruthi Jois durante il suo ultimo viaggio a Mysore , Febbraio 2025 , esattamente 30 anni dopo la sua prima visita. 

Susanna insegna il metodo dell’Ashtanga Yoga viaggiando in Italia e in Europa e continua a diffondere il messaggio del suo amato insegnante.

QUOTE DI PARTECIPAZIONE

Early Bird entro il 15/01/2026

•⁠ ⁠Workshop completo (3 Mysore + 2 approfondimenti): 130 €

•⁠ ⁠Sabato e domenica (2 Mysore + 2 approfondimenti): 100 €

Dopo il 15/01/2026

•⁠ ⁠Workshop completo (3 Mysore + 2 approfondimenti): 160 €

•⁠ ⁠Sabato e domenica (2 Mysore + 2 approfondimenti): 125 €

Drop-in (prezzi fissi):

•⁠ ⁠Venerdì (1 Mysore): 45 €

•⁠ ⁠Sabato (1 Mysore): 50 €

•⁠ ⁠Domenica (1 Mysore): 50 €

•⁠ ⁠Sabato (1 Mysore + approfondimento): 80 €

•⁠ Domenica (1 Mysore + approfondimento): 80 €